• Home
  • Chi sono
  • Terapie
  • EMDR
  • Casi clinici
  • Articoli
  • Contatti
Asset 102×14
Asset 102×14
  • Home
  • Chi sono
  • Terapie
  • EMDR
  • Casi clinici
  • Articoli
  • Contatti

Cosa è la psicoterapia cognitiva

La psicoterapia cognitiva deve il suo nome al fatto che le tecniche di trattamento sono rivolte a riconoscere e modificare specifici errori e modalità di pensiero e conoscenza.

La premessa di base della Psicoterapia Cognitiva è infatti che il modo in cui le persone interpretano le loro esperienze determina come si sentono e come si comportano. Le psicoterapie cognitive possono essere descritte in modo chiaro e comprensibile, in quanto le tecniche sono frutto di una ricerca sperimentale. Proprio per questo vengono seguite con discreta facilità dal paziente e si prestano bene ad essere associate a farmaci, preferibilmente all’EMDR.

La relativa lentezza nel produrre risultati in certe patologie, può essere superata grazie al trattamento combinato. I vantaggi che la Psicoterapia può offrire rimangono comunque proporzionali al coinvolgimento e all’impegno del paziente nel parteciparvi.

Tags
psicoterapia
Email

Elvira LaRosa © 2022

Cosa è la psicoterapia cognitiva - Neurofeedback - biofeedback - psicoterapia - EMDR - Milano e Genova